Oggi andiamo alla scoperta di un albero originario dell’America tropicale.
Il suo nome scientifico è Schizolobium parahyba, ma è più comunemente noto come Guapuruvu.
Ha un aspetto simile a una felce arborescente e i suoi rami si sviluppano su piani sovrapposti, con foglie enormi che superano il metro di lunghezza. Durante l’inverno, le foglie cadono e la pianta si ricopre di fiori gialli che offrono un bellissimo spettacolo.
Una crescita sorprendente!
Al di là della bellezza, ciò che rende questo albero davvero speciale è la sua velocità di crescita.
Si stima infatti una crescita di circa tre metri l’anno, un ritmo notevole che costituirebbe già un primato. Secondo il botanico francese e grande esperto di foreste tropicali Francis Halle, però, è in grado di fare persino di più!
Halle ha raccontato infatti di aver piantato personalmente un seme di Guapuruvu e di averlo visto crescere al triplo della velocità nei primi due anni: ben nove metri l’anno, quindi, per poi attestarsi sui tre metri l’anno nel periodo successivo.
In tutti i casi, si tratta dell’albero a crescita più rapida del mondo tra quelli attualmente conosciuti.
Ed è bene specificarlo poiché i Tropici, con la loro grandissima varietà e biodiversità, potrebbero in futuro regalarci qualche altra sorpresa.
Scopri tutte le altre piante da record!
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!