Curiosità dal mondo vegetale

LA GUZMANIA LINGULATA: UN ACQUARIO IN CIMA AGLI ALBERI

La foresta tropicale è piena di meraviglie.  Sapevi che tra le fronde degli alberi più [...]

LA BELLEZZA PERICOLOSA DEL GIACINTO D’ACQUA

Il Giacinto d’acqua è una pianta estremamente affascinante: presenta foglie lucide e spesse, con steli [...]

PERCHÉ L’AGRIFOGLIO È LA PIANTA SIMBOLO DEL NATALE

Come ogni anno in questo periodo, andiamo alla scoperta di una pianta tipicamente natalizia… Dopo [...]

L’ANTICA LEGGENDA DEL BACIO SOTTO IL VISCHIO

Lo scorso anno abbiamo raccontato l’origine dell’usanza di addobbare l’albero di Natale. Oggi andremo invece [...]

L’ORIGINE DELLA TRADIZIONE DELL’ALBERO DI NATALE

Allestito tradizionalmente a partire dall’8 dicembre, con le sue decorazioni e le sue luci colorate [...]

NUOVA VITA DALLE FOGLIE SECCHE

Autunno vuol dire…foglie che cadono! Quando le ore di luce si riducono e le temperature [...]

NUOVE SCOPERTE SUL GIRASOLE

Ci siamo già occupati del girasole e della sua ben nota abitudine di seguire la [...]

GLI ANIMALI AL SERVIZIO DEGLI ALBERI

Hai mai sentito parlare del fenomeno della cosiddetta pasciona? Con questo termine, si fa riferimento [...]

Natura e benessere

SVALBARD GLOBAL SEED VAULT LA BANCA DEI SEMI CHE SALVERÀ IL MONDO

Dalle piante dipende la vita stessa dell’intero pianeta Terra.  Allo scopo di preservare la biodiversità [...]

COME UNA PIANTA CONTRIBUÌ ALLA CURA DELLA MALARIA

Cinchona è il nome di un genere di piante arboree diffuso nelle Ande: comprende 25 [...]

I BENEFICI DELLE PIANTE D’APPARTAMENTO

Parliamo spesso dell’importanza delle piante e di quanto la loro presenza sia fondamentale per la [...]

LA QUERCIA DIVENTATA UN’OPERA D’ARTE

Oggi andiamo alla scoperta di una quercia diventata un’opera d’arte…  Si chiama 7000 Oaks ed è stata [...]

UNA NUOVA VITA PER I CORIANDOLI

Carnevale vuol dire coriandoli! Allegri e colorati, da sempre fanno la gioia di tutti i [...]

IL CONTRIBUTO DEL SALICE ALLA STORIA DELLA MEDICINA

È noto che alla base di molti farmaci ci sono molecole prodotte dalle piante oppure, [...]

I FOREST GREEN ROVERS: UNA SQUADRA DAVVERO GREEN

Una piccola squadra di calcio della quarta divisione inglese si sta facendo notare per una [...]

ANCHE UN ALBERO SOLITARIO PUÒ RINFRESCARE LA CITTÀ

Ci siamo occupati molte volte dei benefici che si possono ricavare piantando degli alberi in [...]

Piante da record

RAFFLESIA ARNOLDII: IL FIORE PIÙ GRANDE DEL MONDO

Hai mai sentito parlare della Rafflesia arnoldii? Si tratta di una pianta straordinaria, poiché presenta [...]

LA FIORITURA PIÙ LENTA DEL MONDO

Conosci la Puya raimondii? È una pianta davvero eccezionale e, non a caso, è nota [...]

IL FIORE PIÙ ANTICO DEL MONDO

Ti sei mai chiesto quel è il fiore più antico del mondo? Finora, gli scienziati [...]

LA PIANTA ERBACEA PIÙ GRANDE DEL MONDO

Ci siamo già occupati in passato della banana, raccontando la curiosa storia del giorno in [...]

L’ORCHIDEA PIÙ PICCOLA DEL MONDO

Nella categoria del nostro Blog dedicata alle Orchidee insolite, ci occupiamo proprio dei generi meno [...]

IL CACTUS PIÙ ALTO DEL MONDO

Ci siamo già occupati di un cactus dalle dimensioni notevoli: il Saguaro, che può raggiungere [...]

IL FUNGO PIÙ VECCHIO DEL MONDO

Abbiamo già avuto modo di parlare di alcuni record dell’affascinante mondo dei funghi: abbiamo visto [...]

LA PIANTA MARINA PIÙ GRANDE DEL MONDO

Ci siamo già occupati di piante con dimensioni da record. Oggi abbandoniamo la terraferma e [...]

Storie di alimenti vegetali

PERCHÉ L’AVOCADO HA UN SEME COSÌ GROSSO

Il mondo vegetale è pieno di sorprese.  Basta pensare ai complessi meccanismi che regolano la [...]

LE VIRTÙ DEI GRANI ANTICHI

Oggi ci dedichiamo alla scoperta dei grani antichi, ossia delle varietà che venivano coltivate prima [...]

STORIA DEL POMODORO, ICONA DELLA DIETA MEDITERRANEA

Oggi vogliamo soffermarci sulla storia di uno degli ortaggi più iconici della dieta mediterranea: il [...]

STORIA DELLA ZUCCA, UN ORTAGGIO DALLE MILLE RISORSE

Autunno vuol dire zucca! E allora scopriamo di più su un ortaggio davvero fantastico… Fa [...]

IL VIAGGIO DELLA SEGALE: UN’ERBACCIA DIVENTATA CEREALE

Ci siamo già occupati delle incredibili abilità mimetiche delle piante. Sappiamo quindi che molte di [...]

L’IRRESISTIBILE FASCINO DEL PEPERONCINO

Andiamo alla scoperta di una pianta che produce frutti decisamente particolari e amatissimi in tutto [...]

I SEGRETI DELLE PIANTE AROMATICHE

Hanno un profumo intenso e inconfondibile. Sono una marcia in più per tantissime ricette. Costituiscono [...]

LE MILLE VIRTÙ DEL FICO D’INDIA

Quando, nel 1492, gli spagnoli raggiunsero il Mar dei Caraibi, approdando nell’isola Hispaniola (attualmente Haiti [...]

Orchidee insolite

ALLA SCOPERTA DELL’ORCHIDEA SCIMMIA

Nel nostro viaggio dedicato alla scoperta delle Orchidee più insolite, oggi conosceremo meglio il genere [...]

LA GENIALITÀ DI UN’ORCHIDEA POCO APPARISCENTE

Oggi torniamo ad occuparci di Orchidee, andando alla scoperta del genere Epipactis. Si tratta di piccole [...]

LA RAFFINATA STRATEGIA DELL’ORCHIDEA MARTELLO

Continuiamo la nostra rubrica dedicata ai generi meno conosciuti dell’Orchidea. Dopo aver parlato di Ophrys, [...]

ALLA SCOPERTA DELL’ORCHIDEA FANTASMA

Ci siamo già occupati in passato dell’Orchidea, una delle piante più amate in assoluto, scegliendo [...]

IL CURIOSO LEGAME TRA L’ORCHIDEA CORYANTHES E LE API

Abbiamo già avuto modo di occuparci in passato dell’Orchidea, una delle piante più apprezzate per [...]

L’ARTE DELL’INGANNO DELL’ORCHIDEA OPHRYS

L’Orchidea è indubbiamente una delle piante più apprezzate per la bellezza e particolarità dei suoi [...]

Schede coltivazione piante

GUIDA COMPLETA ALLA CURA DELL’HAWORTHIA

Oggi scopriremo insieme tutto quello che c’è da sapere sull’Haworthia! Caratteristiche dell’Haworthia L’Haworthia è un [...]

GUIDA COMPLETA ALLA TILLANDSIA: COME PRENDERTI CURA DELLA TUA PIANTA DELL’ARIA

Come sono nate le piante epifite Le varieta di Tillandsia presenti in natura Tillandsie a [...]

GASTERIA: SCHEDA DI COLTIVAZIONE

Scopriamo insieme come si cura la Gasteria! Caratteristiche della Gasteria La Gasteria è un genere [...]

ALOE: SCHEDA DI COLTIVAZIONE

Scopriamo insieme come si cura l’Aloe! Caratteristiche dell’Aloe L’Aloe è un genere di piante grasse originarie [...]

ECHEVERIA: SCHEDA DI COLTIVAZIONE

Scopriamo insieme come si cura l’Echeveria! Caratteristiche dell’Echeveria L’Echeveria è un genere di piante grasse appartenente [...]

I cinque sensi delle piante

I CINQUE SENSI DELLE PIANTE: L’UDITO

Parlando di piante, il senso che più di tutti stimola la curiosità generale è sicuramente [...]

I CINQUE SENSI DELLE PIANTE: IL TATTO

Una pianta è in grado di accorgersi di essere toccata? Per rispondere, basta osservare il [...]

I CINQUE SENSI DELLE PIANTE: IL GUSTO

Per capire se le piante sono dotate del senso del gusto, dobbiamo concentrarci sulla loro [...]

I CINQUE SENSI DELLE PIANTE: L’OLFATTO

Se pensiamo agli odori delle piante, di sicuro la prima cosa che ci viene in [...]

I CINQUE SENSI DELLE PIANTE: LA VISTA

Le piante non possiedono occhi, naso, orecchie o bocca e questo porta solitamente a pensare [...]

Tutto sulla tillandsia

GUIDA COMPLETA ALLA TILLANDSIA: COME PRENDERTI CURA DELLA TUA PIANTA DELL’ARIA

Come sono nate le piante epifite Le varieta di Tillandsia presenti in natura Tillandsie a [...]

SETTE CURIOSITÀ SULLA TILLANDSIA

Scopriamo insieme sette interessanti curiosità sulla nostra amata Tillandsia! Le Tillandsie fanno parte della famiglia [...]

LA RIPRODUZIONE DELLA TILLANDSIA E COME MOLTIPLICARLA

Ci siamo già occupati della fioritura della Tillandsia, un momento sempre molto amato dagli appassionati. [...]

LA FIORITURA DELLA TILLANDSIA

Oggi torniamo ad occuparci della Tillandsia e, in particolare, di un momento sicuramente molto amato dagli appassionati: [...]

ALLA SCOPERTA DELLE PIANTE EPIFITE

Oggi andiamo alla scoperta di una tipologia di piante molto caratteristica: le cosiddette piante epifite. [...]

Animali in città

LA SORPRENDENTE EVOLUZIONE DI UNA FARFALLA NOTTURNA

Hai mai sentito parlare della Biston betularia? Si tratta di una farfalla notturna, così chiamata [...]

L’ULTIMO VOLO DI BEATRICE

Dedichiamo l’articolo di oggi alla piccola Beatrice: è stata la prima a nascere quest’anno dalla [...]

GIÒ&GIULIA: DUE FALCHI PELLEGRINI TRA I GRATTACIELI DI MILANO

Due falchi pellegrini e un nido d’amore in cima a uno dei palazzi più iconici [...]