Archivio Categoria: Natura e benessere

Sai che le piante possono migliorare concretamente la tua vita quotidiana?
Immergiti nella categoria del nostro Blog dedicata a Natura e benessere: una serie di articoli per andare alla scoperta del profondo legame che, da sempre, esiste tra natura e benessere.

SVALBARD GLOBAL SEED VAULT LA BANCA DEI SEMI CHE SALVERÀ IL MONDO

Banca dei semi

Dalle piante dipende la vita stessa dell’intero pianeta Terra.  Allo scopo di preservare la biodiversità vegetale di fronte all’eventualità di una catastrofe di qualunque genere, in Norvegia è stata creata una vera e propria Banca dei semi. Tutto inizia nel 2001, con l’approvazione del cosiddetto Trattato Internazionale sulle Risorse Fitogenetiche per l’Alimentazione e l’Agricoltura: un […]

COME UNA PIANTA CONTRIBUÌ ALLA CURA DELLA MALARIA

Chinino cura malaria

Cinchona è il nome di un genere di piante arboree diffuso nelle Ande: comprende 25 specie, caratterizzate  da deliziosi fiorellini di un colore che varia dal bianco al rosa, a volte ricoperti di lanugine e molto profumati. Ma non sono stati i fiori a rendere celebri questi alberi. Più comunemente noti con il nome china, la […]

I BENEFICI DELLE PIANTE D’APPARTAMENTO

I benefici delle piante d'appartamento

Parliamo spesso dell’importanza delle piante e di quanto la loro presenza sia fondamentale per la vita stessa del pianeta Terra. Ma sai che, accogliendo la natura tra le pareti domestiche, puoi migliorare la qualità della tua vita quotidiana? Scopriamo insieme i principali benefici apportati dalle cosiddette piante d’appartamento. Riduzione dei livelli di CO2 e degli agenti inquinanti […]

LA QUERCIA DIVENTATA UN’OPERA D’ARTE

7000 Oaks: quercia opera d'arte

Oggi andiamo alla scoperta di una quercia diventata un’opera d’arte…  Si chiama 7000 Oaks ed è stata realizzata negli anni ’80 dall’artista tedesco Joseph Beuys, per trasmettere un messaggio molto importante e ancora decisamente attuale. Come sede della propria opera ha scelto la città di Kassel, pesantemente bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale,  con l’obiettivo di riconnettere gli […]

UNA NUOVA VITA PER I CORIANDOLI

Coriandoli

Carnevale vuol dire coriandoli! Allegri e colorati, da sempre fanno la gioia di tutti i bambini. Ma, nel vederli disseminati ovunque in questi giorni, non si può non pensare anche all’impatto ambientale. Alcune aziende stanno lavorando a delle alternative non inquinanti. Tra queste, la tedesca Saatgutkonfetti si è fatta notare per un’idea estremamente innovativa. Coriandoli […]

IL CONTRIBUTO DEL SALICE ALLA STORIA DELLA MEDICINA

Salice

È noto che alla base di molti farmaci ci sono molecole prodotte dalle piante oppure, in tempi più moderni, sintetizzate dall’uomo studiando la chimica vegetale. Oggi andiamo alla scoperta di quello che potremmo definire il farmaco per eccellenza: l’Aspirina! Tutto nasce da un Salice… A questo genere, originario di Europa, Asia e Nord America, appartengono […]

I FOREST GREEN ROVERS: UNA SQUADRA DAVVERO GREEN

Forest Green Rovers

Una piccola squadra di calcio della quarta divisione inglese si sta facendo notare per una svolta ambientalista, che le è valsa anche una certificazione da parte dell’ONU nel 2018. A volerla è stato il nuovo proprietario Dale Vince (CEO di un’azienda che opera nel settore delle energie rinnovabili): un passo dopo l’altro, ha portato i […]

ANCHE UN ALBERO SOLITARIO PUÒ RINFRESCARE LA CITTÀ

Albero solitario

Ci siamo occupati molte volte dei benefici che si possono ricavare piantando degli alberi in città, soprattutto in termini di riduzione dell’inquinamento. Scopri la top ten delle piante mangia-smog stilata dalla Coldiretti! Ma non è tutto. Gli alberi possono costituire dei preziosissimi alleati anche per contrastare il cambiamento climatico e rendere le nostre città complessivamente più […]

PERCHÉ LE API SONO COSÌ PREZIOSE

Api

Il 20 maggio, come ogni anno a partire dal 2017, si è celebrata la Giornata mondiale delle api: un modo per ricordare l’importanza di questi insetti, spesso trascurati ma preziosissimi per il benessere del pianeta. Sono infatti gli impollinatori per eccellenza. Spostandosi di fiore in fiore, trasportano i pollini di un enorme numero di specie […]

IL CAFFÈ CHE SALVERÀ IL CAFFÈ

Caffè

Una delle bevande più amate, in Italia e nel mondo: fondamentale a colazione per iniziare bene la giornata e per molti immancabile anche a conclusione di un pasto… Stiamo parlando, naturalmente, del caffè! Esiste un gran numero di varietà di caffè, ma a farla da padrone sul mercato sono soltanto due: la varietà arabica costituisce infatti il […]

COME LE PIANTE POSSONO AIUTARE I PAZIENTI IN OSPEDALE

Piante in ospedale

Conosciamo ormai molto bene gli effetti benefici che le piante hanno su di noi. Ne abbiamo parlato anzitutto a proposito del cosiddetto bagno nella foresta: così viene comunemente chiamata la pratica di fare una passeggiata nella foresta, camminando senza fretta e ascoltando i suoni della natura per rilassarsi. Numerosi studi hanno analizzato i principali indicatori di […]

PIANTA UN ALBERO IN CITTÀ

Foreste in città

Ogni cinque anni, la FAO chiede una revisione del patrimonio forestale mondiale.  I dati emersi quest’estate confermano un trend decisamente positivo per l’Italia, che ha guadagnato 270.000 ettari di verde. Le foreste occupano al momento 11,4 milioni di ettari (ovvero circa il 40% della superficie nazionale), con un incremento percentuale del 2,9% negli ultimi cinque anni. Questo […]

UN PALAZZO EFFICIENTE COME UNA PIANTA

Fillotassi

Un’interessante branca della botanica, chiamata fillotassi (dal greco phyllon=foglia e taxis=disposizione), studia il modo in cui le foglie delle piante sono distribuite nello spazio. Ogni specie segue infatti una regola ben precisa per la successione delle foglie: in alcune piante sono disposte perpendicolarmente su palchi successivi, in altre sono disposte a spirale e così via. In tutti […]

LA FORESTA AMAZZONICA, UN BENE DA CUSTODIRE

Foresta amazzonica

Le foreste sono per l’uomo un bene preziosissimo. Ospitano l’80% circa della biodiversità del mondo, tra flora e fauna, e contribuiscono in maniera decisiva a contrastare l’effetto dei cambiamenti climatici. Troppo spesso, però, vengono trascurate e persino maltrattate. Si stima che nel mondo, il 73% della deforestazione sia dovuto alla conversione delle foreste in terreni agricoli, per soddisfare […]

L’IMPORTANZA DELLE PIANTE

Importanza delle piante

Senza le piante, la vita sulla Terra non sarebbe possibile: in pochissimo tempo, sia l’uomo che gli altri animali sarebbero condannati all’estinzione. Al contrario, qualora dovesse essere l’uomo a scomparire, le piante ci metterebbero ben poco a colonizzare l’intero pianeta riprendendo possesso anche delle città. Questo la dice tutta sull’importanza delle piante. Proviamo a capire […]

LE 10 PIANTE MANGIA-SMOG

Piante mangia-smog

La lotta all’inquinamento atmosferico è uno dei temi maggiormente dibattuti di questi anni, dal momento che viviamo in città sempre più intossicate dallo smog e dalle polveri sottili (le famigerate PM10). Le principali fonti di PM10 sono – neanche a dirlo – collegate all’attività umana e, in particolare, ai processi di combustione che avvengono nei motori […]

RIDURRE LO STRESS DA UFFICIO CON LE PIANTE

Ridurre lo stress da ufficio con le piante

Stare a contatto con le piante, ormai si sa, produce un senso di benessere, riducendo i livelli di stress e contribuendo così a migliorare l’umore quotidiano. E allora perché non sfruttare questo grande potenziale per intervenire sulla qualità della vita in ufficio, dove trascorriamo gran parte della nostra giornata spesso sottoposti a forti stress? Sempre […]

LA STELLA DI NATALE: COSA FARE DOPO LE FESTE

Stella di Natale

La Stella di Natale è probabilmente la pianta simbolo del Natale, gettonatissima come regalo per le feste per via del suo aspetto vivace e colorato. Conosciamola meglio! Il nome scientifico è Euphorbia Pulcherrima. Fa quindi parte della grandissima famiglia delle Euphorbiaceae, che include anche tante piante grasse. Originaria del Messico, vederla in natura è veramente uno […]

FORESTAZIONE URBANA E CAMBIAMENTO CLIMATICO

Bosco Verticale: esempio di forestazione urbana

Oggi le città sono responsabili di oltre il 70% delle emissioni globali di anidride carbonica. Queste emissioni, insieme a quelle di altri gas serra, stanno provocando il surriscaldamento globale del pianeta, causa a sua volta della perdita di biodiversità, dello scioglimento dei ghiacciai e dell’innalzamento crescente del livello degli oceani. L’Organizzazione delle Nazioni Unite  prevede che, […]

EFFETTI ANTI-STRESS DEL BAGNO NELLA FORESTA

Bagno nella foresta

Cos’è lo shinrin-yoku? Tomohide Akiyama, direttore della Japanese Forestry Agency, ha coniato questa parola nel 1982 per descrivere un’attività dai comprovati effetti rilassanti, tanto da essere ormai considerata una forma di medicina preventiva contro varie forme di stress e malessere. Si può tradurre, letteralmente, come bagno nella foresta: un’immersione totale nella natura, utilizzando tutti e cinque i sensi. […]